Al via il Contest di Letteratura
Anno: 2020 – Edizione: I – Scadenza: 31 gennaio 2020 Bando PDF – ASYLUM HORROR STORY Premio letterario per racconti inediti di genere horror, gotico, noir e fantastico Introduzione Asylum […]
Il primo Festival d'Arte del Fantastico – Covid Free
Anno: 2020 – Edizione: I – Scadenza: 31 gennaio 2020 Bando PDF – ASYLUM HORROR STORY Premio letterario per racconti inediti di genere horror, gotico, noir e fantastico Introduzione Asylum […]
Anno: 2020 – Edizione: I – Scadenza: 31 gennaio 2020
Bando PDF – ASYLUM HORROR STORY
Premio letterario per racconti inediti di genere horror, gotico, noir e fantastico
Introduzione
Asylum Files è un premio letterario promosso e organizzato da Asylum Press Editor, alla sua Seconda Edizione. Lo scopo del premio è valorizzare e approfondire la creatività narrativa legata al genere horror e a quello fantastico, in tutte le loro sfumature.
I racconti finalisti saranno pubblicati in un’antologia dedicata al premio che sarà edita da Asylum Press Editor ed il vincitore sarà proclamato in occasione della Seconda Edizione dell’Asylum Fantastic Fest.
Regolamento
Art.1
Asylum Press Editor indice la Seconda Edizione del Premio letterario “ASYLUM FILES” per racconti inediti il cui genere sia identificabile con l’Horror, il Gotico, il Noir e il Fantastico.
Art.2
Il premio si articola in una sola sezione.
Possono partecipare racconti a tema horror, fantastico, thriller, sci-fi, weird e relativi sottogeneri. Si concorre inviando un’opera inedita di narrativa in lingua italiana. L’autore deve essere in possesso di tutti i diritti relativi all’opera presentata. Sono ammessi esclusivamente racconti inediti di lunghezza massima di 40.000 battute spazi inclusi. Ogni autore può partecipare con un massimo di due racconti.
Art.3 – Quota di iscrizione
A sostegno delle spese di segreteria e di organizzazione, la partecipazione al Premio comporta una quota di iscrizione di € 10,00 per singolo racconto. La quota di iscrizione dovrà essere versata accedendo al seguente link www.asylumfantasticfest.com/asylum-horror-story. Il pagamento della quota di iscrizione dovrà essere effettuato contestualmente all’invio degli elaborati. L’iscrizione al Premio sarà effettiva solo al ricevimento della quota d’iscrizione.
Art.4 – Opere ammesse
Sono ammesse al Premio esclusivamente opere di narrativa, inedite, in lingua italiana, il cui genere sia identificabile nel genere horror e fantastico in tutte le loro declinazioni (Thriller, Noir, Splatter, Sci-Fi, Weird, ecc).
Art.5 – Restrizioni
Possono partecipare al Premio esclusivamente autori e autrici che abbiano compiuto la maggiore età alla data di invio dell’opera. Una volta inviati i propri elaborati non sarà possibile sostituirli o modificarli successivamente con una versione differente dello stesso o con altri racconti.
Art.6 – Scadenza
I termini per l’invio dei racconti scadono il 10 marzo 2021, ultimo giorno utile per la presentazione degli stessi. Farà fede la data d’invio dell’e-mail. Ogni partecipante riceverà un’e-mail con la conferma della ricezione.
Art.7 – Modalità di invio dei racconti
I racconti dovranno essere inviati in file esclusivamente con formato .doc, .docx o .odt all’indirizzo email asylumfantasticfest@gmail.com con Oggetto: Asylum Files_titolo racconto_nome e cognome autore. Il file allegato alla mail deve contenere esclusivamente il titolo del racconto e il racconto stesso e NON i dati personali dell’autore.
Nel corpo della mail devono invece essere indicati: nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, indirizzo di residenza, recapito telefonico dell’autore, sinossi, breve biografia e la dichiarazione che il racconto inviato è completamente inedito e che i diritti sono di esclusiva proprietà dell’autore.
In allegato alla mail andrà inserito un ulteriore file di testo in formato .doc, .docx o .odt contenente la seguente autorizzazione: “Io sottoscritto (nome dell’autore e codice fiscale) autorizzo fin d’ora e senza alcun tipo di riserva la pubblicazione del racconto allegato dal titolo (inserire titolo del racconto) in eventuali antologie tematiche del premio Asylum Files pur restando proprietario dei diritti dello stesso”.
Art.8 – Formattazione
Le opere inviate dovranno rispettare la seguente formattazione del testo:
1) Essere contenute in un file di tipo “.doc” o “.docx” o “.odt”.
2) Il font da utilizzare per il testo, compreso il titolo, è esclusivamente quello di “Times New Roman”, corpo 12pt, interlinea 1,5, colore nero su sfondo bianco.
3) Il titolo dell’opera deve essere riportato a inizio della prima pagina, con la stessa formattazione descritta sopra ma in grassetto.
4) I discorsi diretti devono essere resi tramite le virgolette alte (“ ”).
5) Se il racconto non rispetta queste regole di formattazione può incorrere in penalità e finanche nell’esclusione dal Premio.
Art.9 – Tutela dei dati personali
Ai sensi della legge 31.12.96, n. 675 “Tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali” la segreteria organizzativa dichiara, ai sensi dell’art.10, “Informazioni rese al momento della raccolta dati”, che il trattamento dei dati dei partecipanti al Premio è finalizzato unicamente alla gestione della selezione, all’invio agli interessati dei bandi delle edizioni successive del Premio e all’invio di notizie riguardanti l’Asylum Horror Story. Con l’invio dei materiali letterari partecipanti al Premio l’interessato acconsente al trattamento dei dati personali. L’autore può richiedere la cancellazione, la rettifica o l’aggiornamento dei propri dati inviando un’e-mail all’indirizzo asylumfantasticfest@gmail.com esplicitando la volontà di rettifica o cancellazione.
Art.10 – Giuria
I componenti della giuria, figure di spicco del settore letterario ed editoriale, per evitare coninvolgimenti e mantenere una necessaria trasparenza, saranno resi noti alla scadenza del termine di presentazione degli elaborati, mediante pubblicazione sul presente sito e sulle pagine social del Festival. Inoltre si conviene quanto segue:
Art.11 – Premiazione
I vincitori del Premio verranno proclamati durante la cerimonia di premiazione che avverrà nel corso dell’Asylum Fantastic Fest, dal 13 maggio 2021 al 16 maggio 2020 dove verranno premiati i primi tre classificati e consegnate le eventuali menzioni speciali assegnate dalla Giuria. La data effettiva di premiazione verrà resa nota con apposto comunicato a tutti i finalisti.
I primi dieci classificati (finalisti) saranno avvertiti telefonicamente o tramite email.
La loro presenza alla premiazione è molto gradita. Altresì, tutti gli autori i cui racconti verranno utilizzati per finalità promozionali o nel contesto dell’Asylum Files saranno avvertiti per tempo.
Art.12 – Premi
1° classificato: Asylum Award per la letteratura 2020
2° classificato: Targa
3° classificato: Pergamena
I racconti finalisti saranno pubblicati in un’antologia dedicata al premio che sarà edita da Asylum Press Editor.
Art.13 – Obblighi dell’autore
Art. 14
Nel caso in cui, per cause tecniche, organizzative o di forza maggiore, non fosse possibile, in tutto o in parte, uno svolgimento del Premio secondo le modalità previste, l’Officina d’Arte OutOut prenderà gli opportuni provvedimenti e ne darà comunicazione attraverso la pagina Ufficiale http://www.asylumfantasticfest.com e i consueti canali di comunicazione.
Iscrivi il tuo racconto accettando il presente regolamento [clicca qui]
1 commento »